Venezia con Mammacult

Spread the love

Visita guidata alla scoperta del mosaico per bambini

Partecipa a questa visita guidata alla scoperta del mosaico per bambini a Venezia.

La visita guidata a Venezia per bambini avrà inizio con una passeggiata in piazza San Marco, dove i vostri bambini scopriranno la storia della loro città e scopriranno l’origine dell’area dove oggi sorge la basilica.

La guida vi accompagnerà, con storie e aneddoti, attraverso la storia di questo celebre monumento, svelando tutti i segreti dei mosaici della facciata.

I ragazzi scopriranno come è nata Venezia, e come era in origine l’area marciana, luogo ricco di simboli della Repubblica veneziana.

Capiranno le origini della basilica di San Marco e la sua evoluzione attraverso la storia dei mosaici della facciata.

Durante la breve passeggiata scopriranno alcuni angoli nascosti di Venezia.

Si proseguira’ poi con la passeggiata verso Palazzo Ducale (solo esterni) la cui storia millenaria vi riporterà indietro agli antichi fasti della nostra splendida città.

Clicca qui per prenotare

Visita guidata per famiglie alla scoperta del magico mondo del Vetro artistico di Murano

Visita guidata per famiglie per conoscere l’antica tecnica della lavorazione del vetro artistico di Murano.

Durante la visita, il Maestro Pino Tagliapietra con una esperienza trentennale nel settore vetraio, sarà lieto di mostrare la creazione di oggetti con le due tecniche più diffuse: il soffiato ed il massiccio.

La tecnica del soffiato prevede l’utilizzo della canna da soffio.

Con i vostri bambini potrete ammirare l’abilità del mastro vetraio.

L’artigiano preleverà una piccola quantità di pasta vitrea ancora rovente (detta “bolo”) e con una serie di veloci operazioni inizierà a lavorarla.

Facendola roteare e soffiando contemporaneamente, aiutandosi con pinze e forbici darà vita a un oggetto in vetro che non potrà mai essere perfettamente identico a nessun altro oggetto

La tecnica della lavorazione del vetro massiccio (o massello), invece, avviene senza la soffiatura, ma utilizzando soltanto coltelli, pinze, palette.

Il vetro ancora allo stato pastoso verrà plasmato lentamente con abilità dal mastro vetraio con questi particolari strumenti diventando un oggetto unico.

Per richiedere maggiori informazioni e prenotare clicca qui

Visita guidata alla scoperta di Maschere e Marionette per bambini a Venezia

Visita guidata Maschere e Marionette per bambini a Venezia.

“Sono nato a Venezia nel 1707 in una grande e bella casa”.

Così Carlo Goldoni ricorda la sua casetta veneziana, un piccolo palazzetto gotico costruito nel XV secolo.

Vieni a scoprire la facciata con la sua bella quadrifora, il piano terra con la sua pavimentazione dall’aspetto antico e i piani superiori.

Ma chi era Carlo Goldoni?

Vieni a conoscerlo attraverso la collezione dedicata al teatro che arricchisce le sale della sua casa natale.

I ragazzi scopriranno le stanze e il modo di vivere del commediografo attraverso la visione di oggetti dell’epoca.

Si parte dalla casa di Goldoni, dove e’ possibile vedere la casa del teatro e conoscere la riforma teatrale messa in atto dal commediografo.

Conosciamo i tanti personaggi e le principali scene del suo teatro in questo tuffo nella Venezia del ‘700.

Con questo tour a Venezia i bambini conosceranno le usanze settecentesche attraverso le opere di Pietro Longhi, un famoso pittore italiano,e impareranno come vengono montate e azionate le marionette del teatrino settecentesco.

Clicca qui per prenotare

Giro in gondola per scoprire i piccoli, stretti e suggestivi canali di Venezia e ammirare il fascino e la magia di questa città dall’acqua

Giro in gondola a Venezia per famiglie con bambini che vi porterà alla scoperta di alcune zone inedite e non molto conosciute di una delle città più incantevoli al mondo.

Con questo suggestivo giro in gondola a Venezia potrai ammirare con i tuoi bambini i maestosi capolavori architettonici affacciati sull’acqua ed un fitto succedersi di ponti e scorci dall’inedita visuale di una tipica gondola di Venezia.

Durante il tour in gondola potrete anche ammirare dall’esterno la famosa Basilica della Salute, maestoso edificio che si staglia nel suggestivo panorama tra il Bacino di San Marco ed il Canal Grande.

Lasciando il Canal Grande vi addentrerete nei suggestivi canali minori di Venezia, dove ammirerete una Venezia non molto conosciuta lasciandovi cullare dal tranquillo ondeggiare che accompagna la navigazione in gondola.

Il giro in gondola vi porterà fino al più famoso teatro di Venezia, il teatro La Fenice, per guardare dall’acqua i suoi splendidi esterni.

Regala alla tua famiglia l’irreale atmosfera di Venezia dall’acqua, potrai vivere momenti unici ed indimenticabili.

 

QUESTA ATTIVITÀ’ E’ PER UN PUBBLICO GENERICO. L’attività, per la particolarità del sito culturale e per la difficoltà d’accesso, è aperta anche a pubblico generico. Pertanto sarà possibile incontrare partecipanti che non hanno bambini.

Per info clicca qui

Per altre escursioni a Venezia clicca sul banner qui sotto

Follow me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *