Vacanze con i neonati
Le vacanze con neonati perfette esistono davvero! Per tutte le neomamme che sognano una vacanza di relax e coccole in mezzo alla natura o in città, al mare o in montagna, per un weekend di benessere o per una vacanza più lunga per ritrovare energia e eliminare la stanchezza accumulata.
In questo articolo cercherò di dare dei consigli su dove andare in viaggio con un neonato e, soprattutto, cosa portare.
Cosa mettere in valigia?
- A seconda della destinazione body a maniche lunghe, corte o a canottiera. Possiamo considerare un cambio al giorno
- Tutine per la notte, a manica lunga, corta in base alla meta scelta. In questo caso considererei un cambio ogni 2 giorni;
- Magliette, Felpe o maglioni;
- Gonne, pantaloni o shorts;
- calzini, anche quando la meta è il mare;
- Un cappellino per proteggersi dal sole;
- Una giacca impermeabile;
- Occhiali da sole;
- Tutto l’occorrente per il bagnetto;
- Tutto il necessario per il cambio pannolino;
- necessario per la pappa.
Valigia per il neonato se si va al mare
- Biancheria intima (un cambio al giorno);
- Costume per il bagno ed, eventualmente, la mini muta;
- Magliette in cotone per il giorno e per la sera;
- Qualche maglia a manica lunga per le sere più fresche;
- Pantaloni corti e lunghi;
- cappellino per la spiaggia;
- Occhiali da sole;
- Crema solare ad alta protezione;
- Ciabatte per la spiaggia, sandali per la sera e un paio di scarpe da ginnastica.
La valigia del neonato se si va in montagna
- Biancheria intima (un cambio al giorno) aggiungendo calzettoni in lana e adatti a effettuare lunghe camminate al corredo;
- Magliette a maniche corte e lunghe. Qualche maglia in lana in caso dovesse fare freddo;
- Pantaloni lunghi e corti e, per le bambine, un paio di gonne (solo per le occasioni speciali);
- Felpe e almeno due maglioni pesanti;
- Una sciarpa in cotone per ripararsi dal vento;
- Una giacca impermeabile;
- Un cappellino in cotone;
- Un paio di scarpe da ginnastica. Un paio di scarpe da tennis;
- Crema solare.
Kit di primo soccorso
- Termometro;
- Antipiretico in gocce;
- Cicatrizzante per le ferite;
- Cerotti e bende;
- Disinfettante;
- Pomata per botte e contusioni (io uso quella a base di arnica);
- Fermenti lattici per viaggi esotici o a contatto con stili di vita alimentari diversi da quelli occidentali;
- Soluzione fisiologica (o prodotti specifici) per il lavaggio nasale (Meglio acqua ipertonica spray).