Salerno si illumina con installazioni e giochi

Spread the love

Fino al 20 gennaio, come da tradizione a Salerno torna Luci d’artista, la kermesse con istallazioni luminose nelle piazze e nelle vie. Quest’anno la Villa Comunale è stat invasa da creature marine, delfini, orche e tanti altri personaggi acquatici che hanno trasformato non solo la villa ma anche il centro storico. Molti gli eventi per bambini.

E per chi va in vacanza in questo luogo meraviglioso consiglio qualche interessante escursione con i bimbi. Qualche esempio?

Visita con i tuoi bambini le grotte di Pertosa-Auletta vicino Salerno nel Parco Nazionale del Cilento, le uniche in Italia con un fiume navigabile

 

Visita con i tuoi bambini le grotte di Pertosa-Auletta, le uniche in Italia con un fiume navigabile

Visita guidata per famiglie con bambini alle Grotte di Pertosa-Auletta, nel Parco Nazionale del Cilento Vallo Di Diano e Alburni, a 40 minuti da Salerno.

La visita prevede un affascinante viaggio in barca sul fiume sotterraneo Negro per circa 400 metri e la visita a piedi per circa 1,5 km nell’unica grotta in Italia ad avere un fiume sotterraneo navigabile.

Durante la visita le esperte guide forniranno a voi e ai vostri bambini le informazioni scientifiche, naturalistiche e anche archeologiche per conoscere questo luogo ricco di storia.

Lo sapevate che queste grotte custodiscono i resti di un villaggio palafitticolo risalente all’Età del Medio Bronzo?

La guida accompagnerà grandi e piccoli visitatori dall’inizio alla fine della visita guidata.

COSA IMPARERETE:

I bambini resteranno affascinati della navigazione sotterranea e impareranno come viveva l’uomo preistorico, come veniva utilizzata la grotta e l’area circostante.

Scopriranno l’importanza dell’acqua nella formazione delle grotte e per la vita dell’uomo di oggi. Impareranno come si formano le stalattiti e le stalagmiti e quanto tempo occorre per la loro unione.

Scopriranno quali animali vivono al buio e avranno modo di incontrare i pipistrelli, così importanti per l’ecosistema e che ci aiutano nella quotidiana lotta contro le zanzare.

Sarà un’esperienza affascinante nel cuore della montagna!

Clicca qui per avere ulteriori informazioni.

Un trekking per famiglie con bambini per ammirare un paesaggio mozzafiato, sospesi tra il cielo e il mare della Costiera Amalfitana.

Escursione per famiglie con bambini alla scoperta delle bellezze del Sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana.

La vostra famiglia sarà guidata da una guida escursionistica esperta alla scoperta delle bellezze mozzafiato di uno dei sentieri escursionistici più famosi d’Italia.

Il Sentiero degli Dei collega Agerola, un paesino sulle colline della Costiera Amalfitana, a Nocelle, frazione di Positano abbarbicata alle pendici del Monte Pertuso.

Basta il nome per far intuire la spettacolarità del paesaggio che potrete ammirare lungo il percorso insieme alla vostra famiglia: una vista favolosa sui paesaggi costieri e montani da Positano a Capri.

Si cammina a circa 500 metri alti sul mare attraverso un passaggio roccioso ma anche attraverso terrazze arcuate caratteristiche delle zone.

Seguendo la più famosa delle mulattiere di queste montagne che corrono lungo la costa a picco sul mare, si parte da Agerola, per arrivare sino al centro della località marinaia più famosa della Costiera Amalfitana: Positano.

Il percorso è adatto a tutti, grandi e piccini.

Durante il cammino si può ammirare la bellezza della costiera amalfitana dall’alto. Insieme ai vostri bambini avrete la possibilità di conoscere anche le tradizioni agronomiche e agricole del posto. Con attenzione si andrà alla scoperta delle prime orchidee spontanee, rara e splendida specie protetta a livello europeo.

Finito il sentiero di montagna, si giunge a Nocelle dove si può pranzare a pic-nic, dopo il pranzo continuazione del percorso lungo antiche scalinate in discesa fino a Positano, dove la giornata con la guida termina e si è liberi di visitare il borgo e andare in spiaggia.

Per maggiori info
clicca qui

 

 

Follow me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *