Natale a misura di bimbo!
Il natale è la festa dei bambini. Rendiamoli protagonisti degli addobbi.
Ma ogni anno lo stesso dilemma: l’albero o il presepe possono essere una fonte di pericolo specie per i bimbi più piccoli?
Come addobbare la nostra casa in piena sicurezza?
Qualche consiglio.
Abbiamo mai pensato di fare due alberi?
Uno piccolo per i piccolini, abbellito con i loro giochi, oppure con le calze, con le mele, con gli orsetti. Oppure, ancora, è carino l’albero in peltro per i bambini
Acquistabile su Amazon
clicca qui
E’ uno grande decorato con gli addobbi tradizionali ma utilizzando qualche piccolo accorgimento:
- La base deve essere stabile e robusta per evitare che il bambino, toccando o tirando i rami, possa rovesciarselo addosso.
- Si metta una barriera distante quanto basta affinché il bambino stendendo le braccia non riesca a toccarlo.
- Non mettere nastri.
- Utilizzare decorazioni infrangibili e prive di parti minute come i ganci in plastica o in metallo.
- Si scelgano luci che rispondano ai requisiti di sicurezza della Direttiva 2006/95/CE.
A creare un’atmosfera suggestiva contribuiscono le candele e le luci. Queste non vanno bandite ma devono essere posizionate in punti inaccessibili al bambino.
se aggiungiamo ,poi, un tocco di colore rosso, o bianco spruzzato di oro ed argento utilizzando delle stoffe. Un plaid e qualche cuscino con queste caratteristiche renderanno gioioso ogni ambiente.
Si può inserire nel contesto qualche elemento ludico come per esempio la casetta delle bambole o la fattoria degli animali ricoperti di finta neve.
Per quanto riguarda il presepe è sufficiente utilizzare materiali infrangibili ed atossici e senza luci. Inoltre i personaggi devono essere grandi abbastanza da non poter essere introdotti in bocca dal bambino.
Esistono in commercio dei presepi adatti proprio ai bimbi piccoli. Qualche esempio:
Per maggiori informazioni e per l’acquisto
CLICCA QUI