Montessori al mare!
State per partire per le vacanze con i vostri bimbi?
Ti stai preoccupando di come occupare il tempo e di stimolare il tuo bambino?
Parliamo di mare!!!
Con il mare abbiamo a disposizione tutto quello che ci serve. Tutto può essere Montessori.
Tutto quello di cui abbiamo bisogno sono:
- Cappellino da sole e crema solare 50+
- Paletta e rastrello (meglio con il manico di legno) 2 secchielli e 2 annaffiatoi (due perchè possiamo giocare con lui) e qualche formina.
Travasi di sabbia
E’ una delle attività più complete. attraverso questa attività il bimbo perfeziona i movimenti fini della mano, aumenta i tempi di concentrazione e stimola il suo sviluppo intellettivo.
Quello che ci occorre? Paletta, secchiello, annaffiatoio, un colino e un mulino (extra).
Si possono fare castelli di sabbia semplicemente riempiendo il secchiello di acqua, mettere dentro la sabbia e capovolgendolo. Per mettere dentro il secchiello la sabbia utilizziamo le palette o semplicemente le mani.
Le buche
Ci occorre solo la paletta. Classico è scavare una buca per poi mettersi dentro e ricoprirsi fino alle ginocchia per poi liberarsi. Questo lavoro richiede molta concentrazione. In questo modo i bambini sperimentano sia il concetto di sabbia asciutta e bagnata sia il senso di profondità.
Sand Art
Qui basta un dito o un bastoncino. Diamo spazio alla creatività disegnando a turno sulla sabbia bagnata. . L’altro dovrà indovinare che cos’è.
Giochiamo sulla riva
E’ sufficiente stare sulla riva e usare la sabbia bagnata. Una bella attività per i piccoli è prendere un pugno di sabbia bagnata e fare una montagna di cole.
Raccolta di tesori
Racogliere conchigle, sassi e vetrini (vetri che sono stati levigati dalle onde, con angoli arrotondati e non più pericolosi) possono essere la base per attività di classificazione per categorie, che aiutano a creare ordine mentale, per colore o forma.