Marsupi, fasce e zainetti: consigli su quali acquistare
I marsupi porta-bebé sono tutti uguali? Quale scegliere? Come orientarsi nella grande offerta che ormai esiste sia online che nei negozi specializzati? Quali sono le cose da tenere in considerazione prima di acquistare un marsupio per portare il tuo bambino?
Di seguito alcuni consigli pratici.
Materiale. Meglio il cotone biologico
Molte marche di marsupi porta bebè, oltre che all’ergonomia pensano anche all’ecologia, scegliendo il cotone biologico come tessuto per i loro marsupi. I marsupi ergonomici in cotone bio sono frutto di una selezione ferrea, che permette di avere prodotti di altissima qualità, certificati, morbidi e accoglienti.
La loro morbidezza, tipica della fascia porta bebè, si coniuga con la praticità del marsupio ergonomico, rendendo il prodotto di grande eccellenza. Il cotone biologico, inoltre, è la scelta perfetta se sei sensibile alle tematiche ambientali, se conduci uno stile di vita vegetariano, vegano o semplicemente nel rispetto della natura e nell’uso di approcci ecologici e naturali nella tua quotidianità.
L’ergonomia
Il primo criterio per scegliere un marsupio per portare il tuo bambino è anche il più importante: controlla che sia ergonomico! Il bimbo deve avere le anche divaricate, le ginocchia più alte rispetto al sederino e la colonna vertebrale leggermente convessa, la cosidetta posizione a “M”. I corpi del piccolo e del genitore devono essere a stretto contatto, altrimenti la posizione non sarà ottimale. Il marsupio che sceglierete dovrà rispettare la delicata fisiologia del vostro bambino, distribuendo il suo peso correttamente sul vostro corpo.
Per garantire ciò, i marsupi ergonomici sono dotati di un pannello largo e morbido su cui il bimbo sederà e appoggerà la schiena, due spallacci regolabili per poter mantenere il vostro piccolo stretto su di voi e un’ampia fascia imbottita che cinge la vita.
Praticità d’uso
Il marsupio porta bebè (ergonomico!) è sicuramente molto pratico. Lo metti e lo togli in pochi secondi. È perfetto per i bimbi alle prime camminate perché si può sfilare e infilare il bambino mantenendo il marsupio agganciato. Si può portare davanti oppure dietro, in base alla necessità, e alcuni modelli permettono anche di portarlo sul fianco. Di solito è un prodotto molto amato anche dai papà che lo preferiscono alla fascia elastica, perché meno complicato da usare e sicuramente più sportivo.
Età del bambino – È possibile usarlo fin dai primi mesi
Il marsupio andrebbe utilizzato dopo che il bimbo ha raggiunto i 6/7 kg di peso. Tuttavia oggi si iniziano a trovare dei marsupi che consentono di portare il proprio bebè fin dai primi mesi grazie alla loro particolare caratteristica di essere regolabili, sia nella larghezza della seduta che nell’altezza dello schienale. Questi marsupi ergonomici infatti “crescono” insieme al bebè, mantenendolo sempre in una posizione corretta e ben avvolto, nel modo più naturale possibile. Si cosiglia comunque di aspettare che il bambino sorregga bene da solo la testina.
Scopriamo insieme qualche modello e ognuno accomuna ciascuna delle caratteristeriche sopra elencate.
Marsupio Hipster di Miamily integra un seggiolino da anca per portare il bambino più a lungo, senza richiedere sforzi fisici eccessivi ai genitori. Si usa da 3 mesi a 3 anni.
Su amazon ad un prezzo accessibile
Marsupio Frond di Inglesina ha una struttura che garantisce al bebè confort e postura ideali. bavaglino lavabile e asportabile. Interno in gabardine. Da 3.5 a 9 kg
Elasticizzato. Maira.click della gamma Cybex Gold, in tessuto elasticizzato, si adatta alle dimensioni del bambino per un trasporto ergonomico e confortevole
Thule Sapling Elite ha una regolazione rapida di spallacci e cintura addominale per adattarsi ai due genitori quando si passano lo zaino. Zainetto in più, amovibile
Disponibile anche in questa variante di colore
Fascia easy Boppy ComfyFit è la fascia portabebè facile da indossare grazie alle spalline pre-formate e alla cintura con pratica chiusura: in sole 3 mosse il bebè è comodo e sicuro
Troverete altri modelli cliccando sui seguenti link