
Ingresso Libreria Carabà

Le giornate si accorciano, spesso piove e fa fresco. Le possibilità che hanno i bimbi di stare all’aperto si riducono notevolmente. Va bene il gioco in casa, ma i bimbi più piccoli che ancora non frequentano il nido hanno la necessità d’interagire con altri bambini piuttosto che con persone adulte.
Cosa fare allora?
Assolutamente sconsigliato piazzarli davanti la tv per ore; ci sarebbe la possibilità di invitare a casa qualche amichetto per giocare insieme.
Matteo, da quando ha mosso i primi passi, ha sempre avuto, come del resto tutti i bimbi, la necessità di esplorare posti nuovi e stare a casa è diventato impossibile. Da qui l’esigenza di escogitare qualcosa per farlo divertire e allo stesso qualcosa che va bene per noi genitori.
Navigando su internet in cerca di consigli mi soffermo su un luogo vicino casa capace di coniugare tutto quello che è necessario per l’apprendimento e divertimento dei nostri bimbi e svago per noi genitori.
I bambini hanno qui la possibilità di imparare divertendosi nei vari laboratori montessoriani sotto la guida del titolare Ivan Brusa e di una sua competente collaboratrice.
Il luogo di cui vi parlo è la Libreria Carabà sita a Palermo.
Per Matteo e per me è stata una bella sorpresa. Infatti, oltre ad essere una libreria dove potete trovare un’ampia scelta di libri e giochi educativi suddivisi per fascia d’età dei nostri bimbi e libri utili per noi genitori che affrontano vari argomenti, è possibile trascorrere dei momenti di relax nell’angolo bar ordinando un buon caffè o una cioccolata calda e una fetta di torta mentre i nostri bimbi sono impegnati nei vari laboratori organizzati nella saletta accanto.
I laboratori variano da settimana in settimana e il calendario è organizzato per fascia d’età.
Di recente la libreria Carabà ha stipulato anche delle convenzioni con dei centri esterni dove andiamo nelle giornate soleggiate e così i bimbi hanno la possibilità di stare all’aria aperta.
Di seguito un accenno illustrato dei vari laboratori frequentati da Matteo che coinvolgono appunto i bimbi della fascia d’età 18 -36 mesi.
laboratorio Montessoriano: travasi di sabbia



Laboratorio Montessoriano: Un dono per papà



Il regalo di Matteo per il suo papà fatto in laboratorio
Laboratorio Montessoriano: Prepariamo il minestrone


Laboratorio Montessoriano: Piccole faccende domestiche


Laboratorio Montessoriano: Pittura Gustativa

Laboratorio Montessoriano: Coloriamo con la sabbia

laboratorio Montessoriano: Creiamo la bottiglia della calma

laboratorio Montessoriano: Bolle di sapone

👨👩👧👦
🌳
🌳
🌳
📚 super laboratorio montessoriano all’aperto!
Ospiti nel meraviglioso giardino degli amici di “MenteAnimale: Super mosaico in giardino


Questo rappresenta una piccola parte delle attività praticate all’interno della Libreria Carabà. Si organizzano corsi sia per bambini sia per gli adulti. Ginnastica posturale per noi mamme; delle bellissime letture per tutte le età.
Particolare attenzione merita ai vari spazi dedicati alla lettura e ai laboratori di lego


Riporto qui l’intervista rilasciata da Ivan Brusa a testimonianza dell’importanza della lettura e del laboratorio Lego Serios Play.
Leggere libri insieme ai figli, piccoli e piccolissimi «fa bene allo sviluppo del linguaggio e alle capacità di lettura… Leggere è una coccola». Parola di Ivan Brusa, pedagogista

Non possono mancare ad Allattare per Amare gli spazi dedicati ai bambini. La libreria Carabà di Palermo propone un laboratorio di lettura e un laboratorio di Lego Serious Play. Ivan Brusa, titolare della libreria, sarà presente venerdì 5 dalle 15 all’Ipercoop del Forum e sabato 6 mattina dalle 10 al centro commerciale La Torre.
La lettura quanto è importante per lo sviluppo cognitivo del bambino?
«Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che “vivere l’esperienza” della lettura sia dai primi mesi di vita, stimola una maggiore attivazione semantica nei bimbi, favorendo quindi lo sviluppo del linguaggio ed in seguito delle capacità di lettura».
Quando i genitori dovrebbero cominciare a leggere libri ai figli?
«Dal pancione! Considero il libro come il miglior “gioco” per i nostri bimbi sin dai primi giorni di vita. L’importante è scegliere il libro giusto per ogni età e leggere nel modo giusto. In questo noi tutti operatori e genitori abbiamo il grande supporto di Nati per leggere, un programma nazionale di promozione della lettura».
Con la lettura cosa trasmettiamo ai nostri figli?
«È una trasmissione reciproca di amore e di conoscenza. Dico sempre “Leggere è una coccola”».
Su cosa si incentra il laboratorio di lettura?
«I nostri laboratori di lettura hanno lo scopo di far vivere l’esperienza della lettura come un “semplice” momento divertente, alla pari di qualsiasi altro “gioco”».
Quali sono i benefici del laboratorio Lego Serios Play?
«Da qualche anno ho applicato la metodologia Lego Serious Play, nata come strumento di innovazione nel business, alla pedagogia. Nello specifico ho constatato in prima persona che i bambini riescono meglio ad esprimere, condividere e far propri concetti astratti come, amicizia, rispetto, integrazione, attraverso la manualità e la concreta costruzione di metafore tridimensionali.
Durante i laboratori, i bambini condividono i significati attribuiti ai modelli per fare emergere le connessioni con i temi esplorati».
Lego serious play è rivolto ai bambini di che età?
«Dagli 8 anni, invece il laboratorio di lettura ai bambini più piccoli».
Per maggiori informazioni visitate il sito cliccando sul link che segue
https://www.libricaraba.it/
o
visitate la pagina facebook
https://www.facebook.com/libricaraba/